Area riservata per imprese Selex e fornitori
Comunicazione
ai fornitori

I nostri numeri

Un Gruppo in costante evoluzione

La storia di Selex è caratterizzata da una continua evoluzione, che l’ha portata - negli anni - a raggiungere i primi posti della distribuzione moderna organizzata.
Oggi, la Centrale e le sue 18 Imprese Socie rappresentano il 2° player del retail italiano: una leadership che conferma il grande impegno e la sinergia che uniscono tutte le aziende familiari della compagine.
Una sinergia in costante crescita, che nel 2022 ha consentito con facilità l’integrazione dei 6 nuovi Soci del Gruppo (Alfi, Cadoro, Ce.Di. Gros, Italbrix e Gabrielli del Consorzio SUN e CDS-Centro Distribuzione Supermercati, in Selex dal 2021) con ottimi risultati. Una coesione che consentirà al Gruppo di lavorare con tenacia anche nel 2023: un anno complesso dal punto di vista economico e sociale, in cui sarà ancora più importante garantire ai propri clienti qualità, sicurezza e convenienza, assicurando loro un’offerta distintiva e salvaguardandone il potere d’acquisto.

16.9 2021
18 imprese socie
17.8 2022
18 imprese socie
18.5 2023
18 imprese socie
Il fatturato Selex (in miliardi di euro)

La chiave del successo è rappresentata da una rete di punti vendita multicanale e integrata in ogni territorio, che conta 3.206 unità. L’apertura di format distributivi diversi - dal supermercato di prossimità all’ipermercato, dal superstore al discount - si è rivelata una scelta vincente, perché permette di intercettare le esigenze dei vari target di clienti e soddisfarle pienamente.

Investimenti per lo sviluppo

Il piano di sviluppo della rete commerciale continuerà a gran ritmo anche durante tutto il 2023. Sono in programma, infatti, investimenti complessivi pari a 340 milioni di euro, destinati all’apertura di 63 nuovi punti vendita, per un totale di 89.729 metri quadrati. Il Gruppo ha previsto, inoltre, la ristrutturazione di 73 unità già esistenti, per garantire alla clientela spazi che siano sempre più sicuri, efficienti e all’avanguardia.
Un piano di sviluppo importante, che consentirà di creare centinaia di nuovi posti di lavoro e che, si stima, consentirà al Gruppo di generare un giro d’affari 2023 di 18,5 miliardi di euro, in crescita del 3,6% rispetto all’anno precedente.

Per migliorare il nostro servizio, la tua esperienza di navigazione e la fruizione pubblicitaria questo sito web utilizza i cookie (proprietari e di terze parti). Se continui la navigazione accetti di utilizzarli. Per maggiori informazioni (ad esempio su come disabilitarli) leggi la nostra Cookies Policy. Chiudendo sul bottone "ok" qui a fianco, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.

Accetto